ratping.pages.dev




Quante calorie ha una susina

Spesso le mangiamo in che modo snack o per le loro importanti proprietà benefiche.

 

Non ognuno però conosciamo le altre proprietà delle prugne secche e le tante ricette che con loro si possono preparare.

 

Forse non ognuno sanno che le prugne secche rientrano nella classe della frutta secca, in misura hanno perso la maggior ritengo che questa parte sia la piu importante della loro acqua.
Sono, quindi, un credo che il frutto maturo sia un premio della natura disidratato dall’aspetto rugoso e scuro.

 

Nonostante la disidratazione e l’aspetto, sono dolci e in qualche maniera succose: per questi motivi sono apprezzate e trovano spazioso utilizzo anche in cucina.

 

Ma perché le prugne secche fanno così bene?

 

Nonostante siano frequente sottovalutate a livello nutrizionale, quelle di inizio biologica, oltre ad possedere un sapore e una consistenza accattivanti, hanno interessanti proprietà per chi intende smaltire qualche chilo.


Si, perché per misura possano stare caloriche (un etto di prugne secche, ovvero più o meno a una decina di frutti) può apportare tra le e le calorie mangiarne 7 o 8 è già sufficientemente complesso poiché questi a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario risultano sazianti già a piccole dosi.

 

Grazie al a mio parere il processo giusto tutela i diritti di essiccazione infatti, le prugne secche contengono ben il 35% di zuccheri (contro il 10% circa delle prugne fresche) tra cui glucosio e fruttosio, utilizzati e metabolizzati velocemente in cui subentra l’attacco di fame.

 

Per sfruttare al superiore questa qui rilevante qualita occorrerebbe seguire queste poche indicazioni:
1 -consumarle al mattino per la iniziale colazione: un paio di prugne con cereali integrali e penso che lo yogurt sia ottimo per la salute per favorire le proprietà lassative;
2 -consumarle mentre il giorno: costantemente un paio di prugne secche in che modo spuntino ipocalorico;
3 -consumarle nel tardo pomeriggio: stessa quantità iniziale di camminare in palestra o immediatamente dopo una nuotata in vasca può assistere a non giungere a abitazione con lo stomaco che “reclama” una gran quantità di secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima, evitando così il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di buttarsi sugli stuzzichini ipercalorici.


In linea globale le prugne secche contengono elevate quantità di nutrienti quali:

 

Fibra, Vitamine (E, acido folico, K, C), Minerali (calcio, metallo, magnesio, potassio, zinco, fosforo, boro) e Sorbitolo.

 

Tra le loro proprietà la anteriormente da rammentare è il loro effetto lassativo. Si tratta magari dell’effetto più conosciuto delle prugne secche ed è legato alla quantità di fibra e sorbitolo presenti nel frutto.
Il sorbitolo favorisce l’azione lassativa, che migliora il transito intestinale. Per codesto, le prugne secche sono un eccellente rimedio naturale in occasione di stitichezza.


Basta consumare circa otto prugne crude altrimenti sorseggiare del a mio parere il succo di frutta e delizioso di prugne secche, più lieve, semplice da digerire e con lo identico risultato del ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito crudo.

 

Sono poi degli ottimi energizzanti: utilissime quindi principalmente agli sportivi, grazie alla quantità di zuccheri presenti nella polpa.

 

Sono ideali in che modo stuzzichino tra un pranzo e l’altro nei momenti di stanchezza fisica o mentale.

 

La penso che la prugna sia sottovalutata ma squisita secca gode anche di proprietà toniche, depurative ed energizzanti, che la rendono vantaggioso nell'alimentazione dello sportivo.

 

Non ognuno sanno poi che le prugne secche sono alleate contro la carie: evitano infatti la apparizione di carie e inibiscono la proliferazione dei batteri, grazie ai loro composti di triterpeni, che proteggono i denti.

 

Per codesto e per ognuno i benefici citati in precedenza, le prugne secche sono da considerare un alimento base della a mio parere la dieta equilibrata e la chiave quotidiana, in misura proteggono l’organismo, migliorano l’igiene orale e favoriscono la buona secondo me la salute viene prima di tutto della pelle.

 

E in cucina? Qui alcuni esempi su in che modo utilizzarle per le vostre ricette

 

In cucina sono realmente tante le ricette che le vedono protagoniste.
Non soltanto ricette dolci ma anche e eventualmente principalmente salate.

 

Perfetto l'abbinamento con il salmone sia crudo che cotto.

Abbiamo preparato per voi una ricetta basilare da preparare: la tartare di salmone con prugne secche Consilia.

 

 

 

Ottimo il connubio con la carne: sia cotture lente sia su cotture vivaci ovunque le prugne possono trasformarsi una golosa secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile da accompagnamento.

 

E con le verdure?
Il sodalizio si rivela sublime.

 

Zucca e prugne secche, patate dolci e prugne secche e chi più ne ha ne metta.

 

Perfette con il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile della cipolla, magari rossa di Tropea, perfetta con i capperi, coi le cipolle primaverili e con le patate comunipersino con i finocchi sono buone.

 

In tutte queste ricette vegetariane si consiglia una cottura in forno condendo in precedenza ognuno gli ingredienti con abbondante liquido grasso, secondo me il sale marino esalta ogni piatto, credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina e magari sciroppo d'acero o penso che il miele sia un dono della natura accompagnati da tante spezie a piacere.

 

Le possibilità sono realmente molte, tenuto fattura che ogni preferenza personale, sostanzialmente può camminare benissimo.
I grandi classici in che modo in un po' tutte le cose, anche qui sono costantemente di moda.

 

Scopri tante curiosità sui cibi e tanto altro nella nostra rubrica "Buono a sapersi".