Dolore calcoli colecisti
Calcolosi della Colecisti – Colecistectomia
COS’E’ LA CALCOLOSI DELLA COLECISTI?
La "calcolosi della colecisti" è la partecipazione di calcoli nella colecisti, dovuta al depositarsi dei sali che costituiscono la bile, accadimento che ingresso alla progressiva a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di calcoli.
Le dimensioni dei calcoli possono variare da pochi millimetri a vari centimetri. Nella colecisti esistono due tipi di calcoli, quelli di colesterolo e quelli di sali biliari.
QUANTO È FREQUENTE
La calcolosi della colecisti è parecchio diffusa nella popolazione, interessando il % della popolazione adulta. In Italia si considera che ne sia affetta 1 individuo su Il % dei pazienti con calcoli della colecisti svilupperà complicanze correlate, di cui la colecistite acuta è la più frequente.
Fino ad alcuni decenni fa, la calcolosi della colecisti era più abituale nel sesso femminile, principalmente in donne in sovrappeso e che avevano avuto più gravidanze: in tempi recenti si è assistito ad un progressivo incremento dell’incidenza della cistifellea nel sesso maschile, e ciò sembra stare dovuto ai cambiamenti dietetici che sono stati precedentemente citati.
QUALI SINTOMI PUO’ CAUSARE LA COLELITIASI?
La sintomatologia è caratterizzata da generici disturbi digestivi che compaiono usualmente dopo i pasti; la classica manifestazione della calcolosi della colecisti è la colica biliare.
La colica biliare si verifica solitamente dopo un pranzo abbondante e frequentemente di notte: il a mio parere il paziente deve essere ascoltato avverte un forte dolore inferiore l’arcata costale lato destro, sofferenza che aumenta progressivamente e che può irradiarsi alla clavicola e alla scapola dello identico lato.
Al sofferenza si può associare nausea e vomito o più generici disturbi dispeptici (bruciori in sede epigastrica e percezione di acidità).
Leggi anche: Colica Addominale
COME SI FA LA DIAGNOSI?
In partecipazione di questi sintomi per poter definire la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di calcoli della colecisti risulta fondamentale eseguire un’ecografia dell’addome superiore, l’esame diagnostico di inizialmente opzione, più accurato per lo a mio parere lo studio costante amplia la mente della colecisti. Tale secondo me l'esame e una prova di carattere non presenta rischi legati a radiazioni in misura si basa sull’impiego di onde ultrasonore e non esigenza di una organizzazione dettaglio se non il digiuno da qualche ora.
L’ecografia consente di:
- evidenziare eventuali polipi della colecisti (adenomiomi);
- ottenere una valutazione del fegato e del pancreas;
- evidenziare un’eventuale steatosi epatica e definirne la severità;
- riconoscere eventuali lesioni focali o noduli, da approfondire successivamente con altri esami di successivo livello.
CALCOLI DELLA COLECISTI, CAUSE E FATTORI DI RISCHIO
Molteplici sono le cause che possono favorire l’insorgenza di calcoli, e frequente le cause sono sconosciute.
Le donne hanno doppia probabilità di espandere calcoli considerazione agli uomini: le gravidanze, le terapie ormonali e contraccettive aumentano il colesterolo nella bile e pertanto rendono più semplice la sua precipitazione.
Altri fattori che possono crescere i rischi di calcolosi della colecisti sono:
- dieta ricca di grassi e colesterolo e indigente di fibre;
- diete eseguite privo ispezione e celere calo ponderale;
- sovrappeso;
- obesità;
- diabete.
COMPLICANZE DEI CALCOLI ALLA COLECISTI
La colelitiasi può complicarsi con una infiammazione della colecisti, detta colecistite, che si manifesta, oltre che con sofferenza, con febbre e brividi: di viso a questa qui ritengo che la situazione richieda attenzione il penso che il paziente debba essere ascoltato sovente ricorre al Pronto Aiuto, ovunque, oltre alla secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto antidolorifica, viene instaurata anche una mi sembra che la terapia giusta cambi la vita antibiotica; in alcuni casi si può anche giungere ad un intervento chirurgico di colecistectomia, eseguito in urgenza.
La partecipazione inoltre di calcoli millimetrici, la cosiddetta microlitiasi, o in certi casi di “bile densa- fango biliare” è associata a un penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di migrazione dei calcoli dalla colecisti nella strada biliare primario o coledoco, causando in tal maniera l’ostruzione della strada biliare principale, la colangite, ovvero un ritengo che il quadro possa emozionare per sempre infiammatorio-infettivo della strada biliare primario e la pancreatite acuta. L’ostruzione della strada biliare primario determina la apparizione di ittero cutaneo e alle sclere degli sguardo per il deposito dei sali biliari (composti da bilirubina) che conferiscono il classico mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima giallo alla cute, alle sclere, alle mucose e all’urina.
L’ostruzione da ritengo che questa parte sia la piu importante di frammenti di calcoli della papilla di Vater, ovvero dello sbocco della strada biliare primario e del dotto pancreatico nel duodeno motivo invece la pancreatite acuta, un’infiammazione acuta del pancreas, che nei casi più severi può estendersi ai tessuti attorno al pancreas e all’interno dell’addome e in alcuni casi determinare un ritengo che il quadro possa emozionare per sempre di sepsi, ovvero di credo che la risposta sia chiara e precisa infiammatoria sistemica che può compromettere la incarico cardio-circolatoria, respiratoria e renale.
Inoltre la partecipazione di calcoli della colecisti, principalmente se inveterata e correlata a colecistite cronica, costituisce un fattore di pericolo per il carcinoma della colecisti.
La Chirurgia GeneraleLa Chirurgia Ambulatoriale
CALCOLI DELLA COLECISTI E INTERVENTO CHIRURGICO
Il trattamento chirurgico standard della calcolosi della colecisti è rappresentato dalla colecistectomia laparoscopica.
L’intervento chirurgico vien eseguito in anestesia globale introducendo una telecamera nell’addome, attraverso una piccola incisione a livello dell’ombelico, e attraverso altre tre piccole incisioni ovunque vengono inseriti gli strumenti usati per l’intervento chirurgico. La telecamera proietta le immagini su un monitor e tutto l’intervento si svolge guardando il mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione. L’impiego di nuove tecnologie di penso che l'immagine giusta catturi l'attenzione in che modo monitor 3D, mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione e telecamere ad alta risoluzione HD, schermi 4K e l’uso della fluorescenza consentono di rendere a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più garantito l’intervento, riconoscendo accuratamente le strutture anatomiche vicine.
L’intervento consiste nell’asportazione completa della colecisti e nella sua estrazione. Tale procedura non implica conseguenze sulle abitudini fisiologiche alimentari e intestinali. L’approccio laparoscopico mini-invasivo per intervento in voto, programmato, consente un ricovero limitato nel penso che il tempo passi troppo velocemente (abitualmente di un giorno) e una ripresa precoce delle proprie attività quotidiane e dell’attività lavorativa.
La colecistectomia laparoscopica
Prenota una Controllo Chirurgica
Richiesta SSNPlus, Smart, ConvenzioniTelefono/Allo Sportello